Alla maratona dei cd. “Ravatti”, che si terrà ad Ospedaletti Domenica 29 c.m., i colori di Ospedaletti li porteranno, direttamente “in pista”, il consigliere comunale delegato Danilo Barale, insieme ai piloti Dario Marchetti e Gianni De Matteis, che fanno parte del Comitato Tecnico della Rievocazione.
I tre hanno dato vita, praticamente in questo momento, alla squadra “DDG” – che sta, appunto, per Danilo, Dario e Gianni – e si alterneranno, nell’ordine in cui li abbiamo citati.
Danilo è impegnato con la Rievocazione sin dagli esordi, quando nulla lasciava presagire che potesse riscuotere il successo che ha avuto. Per i pochi che non lo conoscono si tratta del ragazzone che, alla scorsa edizione (così come alle precedenti) ha impugnato la bandiera a scacchi, dopo aver trascorso diverse notti insonni per organizzare, insieme al Comitato, l’intero evento. Lo scorso ottobre, al “Paul Ricard”, è montato in sella alla Ducati Panigale biposto, dietro a Dario. Questa volta, invece, aprirà le danze su un glorioso Peugeot 103 rosso, appena recuperato.
Dario è 3 volte campione nazionale, vincitore della coppa Europa Endurance, ex mondiale 500, Superbike e mondiale Endurance, vincitore di numerose gare internazionali, quali la Battle of Twin a Daytona, la Race of Champions di Daytona e la Sound of Thunder Daytona. In coppia con Poggiali, nel 2005, ha vinto la 200 miglia del Mugello su Ducati Panigale. Lo spirito con cui parteciperà alla maratona è quello giusto: “Parteciperò per stare in compagnia, divertirmi con gli amici del Comitato e promuovere la Rievocazione di Ospedaletti, paese nel quale ritorno sempre volentieri”.
Gianni è 5 volte campione nazionale, vincitore della 500 km di Daytona, ex mondiale Superbike e mondiale Endurance. Anche in questo caso lo spirito della partecipazione alla corsa dei “Ravatti” è quello giusto: “Non posso dilungarmi adesso perché sono tornato ad allenarmi come una volta per l’evento! Sono certo che passeremo una bella giornata insieme ed adesso corro a studiare il percorso”.
Sarà sicuramente una bella manifestazione, nata anch’essa dalla sinergia del Comitato con altri appassionati di motori (questa molta cinquantini monomarcia), cui auspichiamo nessuno voglia mancare.